Il libro Come pietre vive racconta, attraverso un affascinante viaggio tra gli annali del monastero e l’epistolario delle monache, 100 anni di vita delle Benedettine dell’adorazione perpetua del SS. Sacramento a Catania il cui carisma, dal 1910, ha rivitalizzato l’antico monastero di San Benedetto sito nel cuore della città. Coniugando spiritualità e storia esso offre uno spaccato veramente inedito e accattivante degli anni a partire dal secolo scorso sino ai nostri giorni con una varietà di informazioni interessanti da più angolature: le pagine quotidiane della comunità si intrecciano con gli eventi, le tradizioni, il sentire dei catanesi, rendendo varia e vivace questa nostra bella storia.
E questo tocca il cuore anche di chi vive dal di fuori, con curiosità forse, ma di certo con grande rispetto, poiché questo evento non è soltanto nostro ma della città e di quanti ci sono vicini.
È significativo e importante, infatti, il ripercorrere la partecipazione della comunità monastica ai principali avvenimenti ecclesiali della diocesi, ma anche degli eventi storici, politici, culturali che hanno segnato questa presenza all’interno della città di Sant’Agata.
Dopo la lettura del libro, i lettori rimarranno piacevolmente sorpresi per aver ritrovato forse ricordi lontani che riprendono vigore sotto una luce nuova, quella filtrata da questa grande finestra sul mondo che è il monastero dove ogni monaca è “pietra viva” di una realtà comunitaria tesa a testimoniare il primato irrinunciabile dell’Amore di Dio!
Il libro è stato iscritto dall’Editore al Premio Letterario Regionale “Città di Viagrande” Anno 2010 ricevendo la menzione speciale da parte del «Comitato Tecnico-Scientifico in piena sintonia con quanto auspicato dalla Giuria popolare che la reputa degna di menzione perché, pur non essendo un’opera di narrativa, tuttavia dipinge attraverso una gran mole di documenti il suggestivo affresco di stati d’animo, di approccio alla vita delle suore Benedettine di via Crociferi.
La Giuria ha stabilito all’unanimità di segnalare il volume Come pietre vive…. Le Benedettine dell’adorazione perpetua del SS. Sacramento a Catania. Il libro colloca un significativo tassello nel mosaico storico del clero e della realtà conventuale femminile catanesi, attingendo con certosino lavoro di ricerca a pregevoli materiali inediti e a fonti e registri custoditi negli archivi. Da tale ricostruzione emergono sia uno squarcio di vocazioni e di ispirate biografie monacali, sia un affresco dell’operosità sociale di questa comunità. Come pietre vive…. È piuttosto una storia collettiva e corale dove si incrociano percorsi di vite alimentate dalla fede e vicende cittadine.
Le 400 pagine del volume costituiscono dunque un formidabile strumento di conoscenza di stati d’animo e slanci devozioni, nonché un godibile viaggio attraverso un secolo di cronaca cittadina. Viagrande 31 luglio 2010».
Giuseppe Maimone Editore, Catania 2010; prezzo di copertina euro 24,00